Giovedì 27 novembre
Nella memoria di San Massimo di Riez, si festeggia in questo giorno l’onomastico del nostro Vescovo Massimo. Forse non tutti sanno che, a motivo del fatto che la diocesi di Riez (in Provenza, Francia), ora soppressa, in latino si scriveva Dioecesis Regensis, il san Massimo suddetto — morto circa 25 anni prima della morte di san Prospero — venne ritenuto per diversi secoli uno dei Vescovi di Reggio, tanto da essere citato sempre tra i patroni reggiani insieme ai santi Crisanto e Daria, san Prospero, san Venerio, santa Gioconda e la beata Giovanna Scopelli. In Duomo, ci sono ai lati dell’altare le imponenti statue cinquecentesche di quelli che erano ritenuti appunto i due santi Vescovi di Reggio: san Prospero, alla sinistra di chi guarda l’altare, e san Massimo, dalla parte dove il Vescovo presiede le liturgie. E Mons. Camisasca, ben prima di arrivare a Reggio, tra i vari san Massimo che ci sono nel calendario, aveva scelto come patrono proprio il popolare vescovo di Riez, festeggiato in questo giorno.
* Se, come in cripta della Cattedrale, si celebrano le Novene solo nei giorni feriali, si può iniziare oggi la Novena dell’Immacolata (altrimenti la data tradizionale è il 29 novembre)
Venerdì 28 novembre
Accompagniamo con la preghiera Papa Francesco, che inizia oggi il viaggio apostolico in Turchia (28-29-30 novembre).
Note a cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano