Domenica 9 novembre alle ore 10,30, si terrà, nella sala convegni della sede della Croce Rossa a Guastalla in via Salvator Allende n. 4, una conferenza dal titolo CELIACHIA, SENSIBILITA’ AL GLUTINE, INTOLLERANZA AL GRANO: QUANDO IL GRANO DIVENTA OSTILE.
Anche quest’anno la Naturopata guastallese Itala Bertinelli ripropone un evento di sensibilizzazione e informazione sulla celiachia tenuto dal noto Medico-Allergologo e Agronomo Matteo Giannattasio.
L’evento sostenuto dal Comitato locale di Croce Rossa si inserisce in un programma più ampio che vede l’associazione impegnata in un’attività di informazione rivolta alla cittadinanza ed in particolare di supporto alla educazione alimentare nelle scuole con interventi in classe.
Giannattasio è stato professore ordinario di Biochimica vegetale presso l’Università di Napoli e consulente del servizio di allergologia dell’Ospedale dermatologico San Gallicano di Roma con cui collabora attualmente.
È docente del corso “Alimenti e salute del consumatore” presso l’Università di Padova ed è direttore scientifico della rivista online “Valore alimentare” (www.valorealimentare.it).
L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Guastalla ed ha avuto importanti partner locali fra i quali Banca Mediolanum che hanno creduto nell’importanza dei temi trattati.
L’evento si aprirà con il saluto dell’Assessore alla Cultura Arch. Gloria Negri e proseguirà con una prefazione della Naturopata Itala Bertinelli che introdurrà la relazione del Prof. Giannattasio.
Il relatore, Medico e Agronomo, sapientemente darà prova di come un’agricoltura attenta alla biodiversità ed alla conservazione del patrimonio di grani antichi possa aiutare a contenere il glutine “cattivo”.
Non è solo un’utopia perché diventa sempre più numerosa la presenza di aziende agricole che si dedicano al biologico, al biodinamico ed alla tutela della biodiversità a dimostrazione di quanto sia in evoluzione tutto il mondo agricolo.
Nel dibattito sono previsti anche contributi di aziende biodinamiche e trasformatori per dare testimonianza di una reale filiera.
All’ingresso verrà offerto un assaggio di preparazioni con farine senza glutine e farine di grani antichi confezionati dall’Agriturismo Antica Golena.