Si è concluso con successo sabato 11 ottobre alle ore 15 il “Landini 130 Ore Endurance”: evento organizzato dal gruppo industriale Argo Tractors per celebrare i 130 anni del marchio Landini, uno dei più nobili e gloriosi protagonisti della storia del trattore agricolo e pietra miliare del motorismo internazionale di settore.
L’evento era cominciato lunedì 6 ottobre alle 5 di mattina.
In tale lasso di tempo, 130 ore appunto, il trattore Landini Serie “7-215” da 212 cavalli, ha percorso senza mai far spegnere il proprio motore un tracciato ad anello realizzato collegando fra loro alcuni impegnativi percorsi off-road proposti dal centro sportivo “SportVillage il Ciocco”, in provincia di Lucca, gli stessi su cui si esercitano i piloti da rally di numerosi Team ufficiali automobilistici e che sono usati da parecchie case motociclistiche per testare in maniera riservata i rispettivi nuovi modelli da fuoristrada.
Un percorso duro e selettivo, che il trattore Landini ha affrontato per 130 ore consecutive senza dar mai segni di stanchezza o di cedimento nonostante si siano alternati nella cabina di guida più di 75 driver diversi fra giornalisti europei ed italiani, sponsor e collaudatori e tecnici Argo Tractors. Ognuno col proprio stile di guida e le proprie capacità in un susseguirsi di piloti quanto mai eterogeneo e variegato che ha reso più severo un test a sfondo tecnico e sociale.
A livello tecnico si sono in effetti potute verificare in maniera concreta e diretta l’affidabilità globale della macchina, la sua facilità d’uso e di gestione e l’elevato livello di comfort proposto dalla cabina, un vano di ultima generazione progettato sulla base dei più recenti criteri ergonomici vigenti in campo automobilistico
Il sociale è invece stato approcciato da organizzatori e sponsor mediante la creazione di un fondo da destinarsi agli istituti scolastici di Fabbrico, in provincia di Reggio Emilia, colpiti dal terremoto del Maggio 2012 e proporzionato ai chilometri percorsi dal trattore nel corso della prova. Alla fine i chilometri ufficiali sono stati 992, per complessivi 171 giri di pista ad una velocità media di 7,6km/h e ciò ha dato origine a un contributo di circa 8.000 euro che sarà consegnato al Comune di Fabbrico.
Otto gli sponsor che hanno contribuito al successo dell’evento, con i marchi Fpt Industrial, ZF e Michelin che, in qualità di fornitori in primo equipaggiamento dei motori, delle trasmissioni e dei pneumatici che armano i serie “7” di Landini, hanno presidiato con i loro tecnici il paddok in cui la macchina rientrava a ogni giro per il cambio del pilota e gli eventuali controlli.
Presenti sulla macchina anche i marchi Bosch Rexroth, fornitore della componentistica meccatronica e idraulica, oltre a Grammer e Denso, rispettivamente costruttori della poltrona di guida e del sistema di climatizzazione e raffreddamento e quindi responsabili in maniera diretta del comfort di guida. Adam Pumps ha invece fornito gli impianti necessari per rifornire in maniera rapida e precisa di carburante ed urea sia il trattore della prova che i due demo utilizzati per istruire i driver, mentre alle cantine Marchesi De’ Frescobaldi è spettato il compito di premiare ogni driver con una bottiglia di Nipozzano Riserva (rigorosamente alla fine della prova).
Argo Tractors spa con sede a Fabbrico (RE) produce trattori con i marchi Landini, McCormick e Valpadana e fa parte del Gruppo industriale Argo. In poco più di 10 anni Argo Tractors Spa ha triplicato i volumi di produzione con una notevole crescita in termini di risultati concreti: un fatturato consolidato di quasi 500 milioni di Euro, 1.600 dipendenti, 4 stabilimenti produttivi, 8 filiali commerciali nel mondo, 130 importatori esteri e 2.500 concessionarie. Dati che hanno portato i marchi Landini, McCormick e Valpadana a collocarsi in una posizione di rilievo sul mercato domestico nel settore dei trattori e a rappresentare un player di primaria importanza a livello internazionale, confermando il valore di una strategia di successo nell’ambito di una logica di gruppo.
Per maggiori informazioni:
Antonio Salvaterra Responsabile Marketing Argo Tractors S.p.A.
e-mail: antonio.salvaterra@argotractors.com