Dal 31 agosto al 14 settembre, a Reggio Emilia, torna “EcoHappening” (seconda edizione), insieme di connessioni e potenzialità sui temi della fede, dell’ambiente, dell’etica, della . società. “Un’appuntamento” – spiegano gli organizzatori – “dove orientarsi, leggendo i segni dei tempi con la luce della fede, nel nostro cammino con e per l’ambiente”.
ECOhappening è un appuntamento di collaborazione tra società civile, istituzioni e mondo cattolico finalizzato a sviluppare una rete di speranza ed una rinnovata etica civile.
I temi del messaggio della CEI sono uno stimolo e la bussola per fare di ECOhappening una esplorazione teologica e civile, un lavoro educativo, finalizzato alla formazione dei cittadini nel loro abitare gli spazi che li circondano.
L’evento, nella sua missione intergenerazionale di comunicazione e partecipazione, offre nel connubio istituzioni – mondo cattolico momenti dedicati al mondo formativo della catechesi, alle realtà associative, alle parrocchie, ai cittadini – un itinerario culturale educativo e di incontro che attraverso workshop, incontri, expo, media, spettacoli approfondirà il sapere rendendo chiaro il giusto impegno e la responsabilità a cui tutti siamo chiamati.
“Tutti protagonisti ad ECOhappening“, concludono i promotori, “per essere sempre più custodi dell’ambiente”.
. . . . . . . . . . . . . . . .
Il programma (dettagli, news e aggiornamenti su www.ecohappening.it):
… L’HAPPENING DELL’ALLEANZA PER L’AMBIENTE…
31 agosto – 1 settembre 2014
* CELEBRAZIONE EUCARISTICA 9^ Giornata per la custodia del creato
31 Agosto – 14 Settembre 2014
* MOSTRE TEMATICHE nei chiostri, chiese e nelle sale del Comune di Reggio Emilia
12 – 13- 14- Settembre 2014
* ECOHAPPENING : Incontri – Exposhow – Workshop – Happening – Show – UNIMORE Palazzo Dossetti RE – Giardini del Popolo RE
12 – 13 -14 Settembre 2014
CONVERSAZIONI
* “CUSTODIRE IL CREATO: LA TUTELA AMBIENTALE”
* “LA BELLEZZA DELLE CITTA’ STRUMENTO CONTRO IL DEGRADO AMBIENTALE”
* “ALLEANZA PER LA TUTELA AMBIENTALE CONTRO I DISASTRI AMBIENTALI”
EXPOSHOW
* “IL GIARDINO DEL BUON VIVERE”: esposizioni, presentazione libri, prodotti naturali e prodotti km 0, degustazioni, incontri
WORKSHOP
* I° CORSO FORMAZIONE “FORMARE I FORMATORI PER LA CUSTODIA DEL CREATO” per catechisti, insegnanti di religione, seminaristi
HAPPENING
I^ ECOHAPPENING SLOW FIT: Camminata Ecologica alla scoperta della CITTA’ DEL BUON VIVERE – Percorso 3 km e 8 km