Vi presentiamo «La Libertà» in EDIZIONE DIGITALE – E la famiglia cresce…

Grandi novità in vista, dal mondo dell’informazione diocesana: La Libertà, a partire dal 6 marzo 2014, esce anche in edizione digitale, grazie alla collaborazione avviata con Tecnavia.

Invitiamo i lettori vecchi e nuovi a provare la versione web del settimanale già da giovedì 6 marzo. Come? Basta collegarsi al nostro sito www.laliberta.info (cliccando l’icona specifica) o digitare l’indirizzo laliberta.ita.newsmemory.com, e sfogliare sul vostro computer quello stesso giornale cartaceo che abitualmente tenete fra le mani. Anzi, un giornale ancora più ricco, come diremo tra poco.

[dropcap font=”arial” fontsize=”36″]O[/dropcap]ra la consultazione completa del numero digitale è gratuita: anzi, contiamo sul vostro passaparola per far conoscere il periodico diocesano ad altri utilizzatori della Rete, diffondendo liberamente il link ai vostri contatti telematici. In una fase successiva, per continuare a leggere La Libertà digitale, sarà richiesto l’inserimento dei dati per la registrazione degli utenti.

Dopo un congruo periodo, infine, saremo in grado di comunicare le nuove condizioni per l’abbonamento digitale e contemporaneamente renderemo disponibile La Libertà App, ossia l’applicazione per leggere il giornale anche su tablet e smartphone in modo compatibile con i diversi sistemi operativi in uso.

Fino a oggi ci eravamo limitati a offrire agli abbonati la possibilità di scaricare le nostre pagine in formato pdf. L’edizione digitale  – annunciata già col varo della campagna abbonamenti 2014, nel novembre scorso, adesso realtà –  è molto di più: significa sfogliare le pagine tutte a colori, in modo veloce, visualizzando i singoli testi in maniera più leggibile e chiara.
Settimana per settimana, inoltre, la redazione arricchirà l’edizione digitale di contenuti extra: collegamenti informativi, videointerviste, fotogallery…

[dropcap font=”arial” fontsize=”36″]L[/dropcap]a Libertà procede così a passi sicuri sulla strada della multimedialità, contribuendo nel contempo a rinnovare le produzioni televisive del Centro Comunicazioni Diocesano, sulle quali presto avremo importanti aggiornamenti da comunicare.
Per il momento anticipiamo solo che qualche campione dei recenti videoservizi diocesani si può già assaggiare su “La Libertà Tv”, il nostro Canale su YouTube (altra novità), che si affianca ai profili “social” su Facebook e Twitter.

Perché tutti questi cambiamenti? – si chiederà forse qualcuno dei nostri lettori di lungo corso. L’esigenza è la stessa che ci ha convinto, da quest’anno, a far uscire La Libertà a stampa il giovedì, con un giorno d’anticipo rispetto al passato, in modo da favorire la consegna postale: perché la comunicazione sia efficace bisogna che… arrivi. Dal 6 marzo, con l’edizione web de La Libertà e la presenza sulle reti sociali, avremo abbassato uno dei ‘muri’ che ci dividono dal pubblico più giovane e dai cosiddetti nativi digitali. Pensiamo che la nostra Chiesa ci avrà guadagnato.

Edoardo Tincani

[divide style=”3″]

VAI AL LINK PER SFOGLIARE LA LIBERTA' IN EDIZIONE DIGITALE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.