Giovedì 15 dicembre in San Terenziano la Messa delle 21 sarà presieduta dal vescovo Massimo
Da La Libertà del 10 dicembre
Venti anni or sono, il 15 dicembre 1996, si spegneva a Casa San Benedetto sulle colline di Monteveglio il monaco don Giuseppe Dossetti, eminente figura sotto il profilo civile, politico ed ecclesiale. Giovedì 15 dicembre, giorno anniversario della sua scomparsa, l’unità pastorale “San Giovanni Battista” di Cavriago – di cui è parroco don Claudio Gonzaga – lo ricorderà con una concelebrazione presieduta dal vescovo Massimo alle ore 21 nella chiesa di San Terenziano. è la stessa parrocchiale in cui Giuseppe Dossetti ricevette il sacramento della Cresima il 25 maggio 1919 dal vescovo Eduardo Brettoni, insieme a 92 bambini e 93 bimbe. Nel 1923, sempre in San Terenziano, riceveva la Cresima il fratello Ermanno insieme a 77 maschi e 95 femmine.
Giuseppe Dossetti era nato a Genova il 13 febbraio 1913, da Luigi, torinese, e da Ines Ligabue, reggiana. L’anno successivo la famiglia si trasferì a Cavriago, dove il padre farmacista aveva acquistato la farmacia. Tanti i rapporti e i legami del futuro don Giuseppe con il territorio reggiano. A Cavriago frequentò le elementari; si diplomò al liceo di Reggio nel 1930 e conseguì con lode la laurea in giurisprudenza nell’Università di Bologna nel 1934. Partecipò attivamente alla vita dell’oratorio cittadino di San Rocco, animato da don Dino Torreggiani, suo maestro di vita spirituale; assai notevole il suo impegno in Azione Cattolica. Dopo l’8 settembre 1943 Dossetti divenne a Reggio esponente di primo piano del CLN; nell’inverno del 1945 entrò nella clandestinità e con il fratello Ermanno salì in montagna dove operavano i partigiani. Eletto deputato alla Costituente nella Dc diede un fondamentale contributo alla redazione della Costituzione Italiana, che ha sempre strenuamente difeso e di cui a buon diritto può essere riconosciuto uno dei padri. è stato vicesegretario nazionale della Dc.
Fondò nel 1955 la comunità della Piccola Famiglia dell’Annunziata; da un paio d’anni una suora della Piccola Famiglia è presente e anima la preghiera proprio a Cavriago nel frequentato oratorio di San Giovanni Battista. Lasciata l’attività politica, don Giuseppe Dossetti venne ordinato sacerdote il 6 gennaio 1959 dal cardinale Giacomo Lercaro. Di notevole rilievo è stato anche il suo apporto al Concilio Vaticano II.
gar
Clicca e scopri le nostre offerte di abbonamento